Abitare il corpo
Residenziale di Qi Gong a cura di Laura Malcangio
Isola di Creta, Art Villa Kastellos, Rethimno
1 – 8 Luglio 2019
Per riscoprire la propria innata fonte di abbondanza, pacificare la mente e ricreare il proprio equilibrio.
Il Qigong, nato in Cina migliaia di anni fa, è oggi una sintesi di metodiche orientate ad accrescere il benessere e ritrovare l’armonia tra cuore, corpo e mente attraverso esercizi e sequenze di movimenti.
E’ l’arte di contattare ed attivare la nostra energia vitale, chiamata Qi, (il soffio vitale). Secondo la medicina tradizionale cinese, il Qi anima il corpo e le sue funzioni fisiologiche che sono strettamente collegate ai nostri stati emotivi e mentali. Dal fluire della nostra energia vitale dipende il sentirsi bene.
Il Qigong, chiamato anche pratica di lunga vita, regola la circolazione energetica per nutrire gli organi interni e vivere pienamente e a lungo.
E’ una disciplina preziosa che apre la via ad una profonda trasformazione a chi è curioso di seguirne le tracce.
Fare proprie, poche semplici pratiche, in giornate dedicate a sé, è un regalo davvero grande da farsi!
Cosa faremo… Farsi culla, spazio vuoto
Tutto in noi è un magico equilibrio di pieno e vuoto, di respiro in andare e tornare in relazione al nostro centro.
Inizieremo con l’ esplorare questa profonda relazione entrando in contatto con la nostra capacità di farci vuoto, culla, spazio in cui accogliere, in cui creare.
Mi piace pensare ad ognuno come ad una ciotola che contiene risorse preziose. Ognuno pieno di mille meraviglie e nello stesso tempo vuoto ad accogliere il nuovo.
Esploreremo insieme diverse metodiche, dai nomi poetici ed evocativi: mani come nuvole, lasciar andare il passato, prendere energia dalla terra, nutrirsi di cielo..
Il Qigong è espressione di una cultura millenaria ricca di simbolismi filosofici assai affascinati per la nostra mente ma ciò che davvero trasforma la nostra esperienza è la pratica che facciamo col corpo.
Un corpo che possiamo curare, plasmare, trasformare.
Per incorporare e portare nel concreto l’ esperienza sottile del Qigong inizieremo il nostro viaggio costruendo la nostra ciotola.
Ognuno plasmerà la propria ciotola, in cui porre scoperte, incontri, sensazioni nutrienti da custodire e da portare con sé.
Saremo accompagnati in questa esperienza da Stavros, un ceramista cretese!
Mi piace pensare che ognuno porti a casa da questo viaggio di Qi-gong, una piccola collezione di tecniche, fatte sue, nei giorni di pratica insieme.
Piccoli tesori, intrisi dei profumi di Creta, colmi di quiete dei tramonti sul mare, che possano esserci di aiuto in quei momenti della nostra quotidianità a volte così concitata ed esigente da lasciarci senza fiato. Una ciotola colma di sensazioni piacevoli da tenere tra le mani e in un attimo tornare a respirare!
Praticheremo in una sala a due passi da casa ed in alcuni luoghi vibranti di energia che la bellissima natura di Creta ci offre.
Creta è l’ isola dei miti: Il mito di Amalthia, Zeus e la cornucopia, Il labirinto di Minosse, il filo di Arianna…
Potenti leggende di una civiltà antica e saggia, ispireranno il nostro cammino, incredibili suggestioni tra intrecciare al linguaggio orientale del Qigong in un abbraccio tra oriente e occidente.
I momenti di pratica saranno di nutrimento ad una vacanza speciale. Relax, mare e divertimento rimarranno i veri protagonisti del nostro stare insieme.
Ogni partecipante sceglierà se aderire alle proposte quotidiane di itinerari sull’isola o tenersi il pomeriggio libero.
Sarà possibile nei momenti di relax in casa, ricevere sedute individua- li di craniosacrale biodinamico, una tecnica osteopatica dolce e non invasiva.
Informazioni e prenotazioni: evikastellos8@gmail.com
lauraqigong@gmail.com
Programma della settimana
Il programma è da intendersi come una proposta libera per godere a pieno delle bellezze del luogo e rendere la nostra vacanza in- dimenticabile!
Il percorso di Qigong è pensato per una durata di 6 giorni, ma se po- tete partecipare per meno giorni, siete comunque benvenuti!
E’ possibile prolungare la vacanza alla Villa Kastellos, prezzi e modalità da concordare individualmente.
Lunedì, 1 Luglio
L’ arrivo alla isola di Zeus.
Arrivo al aeroporto di Heraklion alle ore 22.45 (se si arriva con Easy jet partenza da Milano Malpensa intorno alle h19)
Raccolta auto a noleggio, partenza.
Arrivo a Kastellos, drink e snack di benvenuto.
Scelta del proprio posto letto, riposo.
Martedì, 2 Luglio
Mani come nuvole
09.00 La giornata comincia con la colazione in terrazza. Piccola presentazione del programma
Primo cerchio di Qi Gong
13.30 Pranzo a casa.
16.00 Partenza per il paese di Asomatos, dove incontriamo Stavros nel suo studio, per lavorare con la terra e realizzare la nostra ciotola personale.
18.30 Partenza per la spiaggia di Souda e Meditazione al tramonto. Doccia in spiaggia e cena in una taverna locale al mare.
Mercoledì, 3 Luglio
Camminare al centro
09.00 Sveglia e colazione in terrazza. Pratica di Qi Gong, Radici di cielo e terra
13.30 Pranzo a casa.
16.00 Partenza per la Spiaggia di Petrès, a 20 min di distanza. Mare, Sole, Sale e Relax.
La spiaggia di Petrès è nella parte nord dell’isola ed è di sabbia e lunghissima.
Creta isola del mito di Minosse!! Laboratorio sul tema del labirinto e pratica del- le camminate del Qigong in spiaggia al tramonto.
Doccia in spiaggia e partenza per mangiare il Souvlaki più buono della città! (Chi non mangia carne, può scegliere tra le insalate, o le verdure e formaggi locali o altro.)
Ritorno a casa
Pratica serale di Qigong di automassaggio per chi vuole Buonanotte!
Giovedì, 4 Luglio
La Ragazza di giada preziosa
Inizio giornata
Colazione e pratica di Qi Gong
Piccolo laboratorio con l’ argilla
13.30 Pranzo a casa
16.30 partenza per il Lago di Cournas (30 min)
Il lago di Cournas è l’unico lago naturale d’acqua dolce di Creta.
Un bacino di acqua di forma rotonda, circondato da bellissime montagne.
Un luogo suggestivo dove nuotare e rilassare lo sguardo osservando le tonalità dell’acqua dai tenui toni celesti a quelli intensi del blu.
Pratica di Qigong, Fluire, essere acqua. Cena al lago in taverna.
Ritorno a casa e tempo di relax.
Venerdì, 5 Luglio
Nutrirsi di cielo
8.30 Inizio giornata presto, con colazione in terrazza. Gita a Plakias
10.30 partenza in barca per Preveli Palm Beach. Possibilità di risalire il fiume verso cascate e laghi naturali.
Pranzo al sacco a base di frutta e panini oppure si può mangiare alla fornitissima cantina del posto.
Pratica di Qigong.Nutrirsi di cielo. 16.30 si torna a Plakias.
Tempo libero per visitare il paesino o per chi lo desidera andare al mare. Cena alla taverna di pesce più storica del paese.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme.
Sabato, 6 Luglio
Accarezzare la terra
8:30. Colazione all’aperto sul terrazzo.
Pratica di Qi Gong, Lasciare andare il passato.
Pranzo a casa
16:30 – 17:00. Partenza per il Canyon di Agios Adonis, a Patsos. (40 min di auto) dove cammineremo accanto al letto del fiume, in un ambiente naturale meraviglioso.
Come un filo d’ erba: piccola pratica di Qi Gong per vivere a pieno l’ energia del bosco
Cena in un agriturismo del luogo. Ritorno a casa e tempo di relax insieme.
Domenica, 7 Luglio
Abitare il corpo
Colazione all’aperto sul terrazzo.
Pratica di Qi Gong,La ragazza di Giada
Pranzo a casa.
16:30 – 17:00. Partenza per il la spiaggia di Triopetra (50 min di auto)
Durante il nostro percorso faremmo una pausa a Spili e le sue fontane a testa di Leone per riempire le nostre bottigliette di acqua fresca di montagna!
Mare, sole, relax
Pratica di Qi gong /Accarezzare la terra
Cena in un agriturismo del luogo.
Cerchio di luna e di festa per celebrare la nostra esperienza insieme!
Lunedì, 8 Luglio
Seguire le tracce
Colazione sul terrazzo, ci si prepara per partire.
Visita alla città di Herakion, e il Museo di Knossos.
Pranzo
Visita al sito archeologico di Knossos, palazzo di Minoa e il suo labirinto.
Rito di saluto con una breve pratica insieme ispirata al filo di Arianna, all’interno delle rovine, che sono considerate per la loro grandezza e complessità il vero labirinto.
Tempo libero essere gestito a piacere. Partenza per l’ aeroporto di Heraklion Saluti finali e abbracci di cuore!
A presto !
La nostra location
Art Villa Kastellos, si trova su una splendida collina a 10 min dal mare Nord ed a 30 minuti dal mare al Sud, circondata da bellissimi boschi di querce (considerate piante sacre nell’antichità) e ha una splendida energia. Perfettamente ristrutturata, al riparo dal vento greco e dalla calura estiva, ci accoglierà in un clima di condivisione e fratellanza. Ci sono a disposizione 4 stanze in cui ci distribuiremo in una decina di persone, con 4 bagni ad uso comune. Ci sono inoltre altri 3 posti in divano letti. (Non ci sono stanze private con bagno privato). Una splendida terrazza dove fare colazione, un ampio giardino con piscina con vista sui boschi e una sala al coperto dove fare le pratiche di Qigong e rilassarci.
Quota di partecipazione per l’ intero ritiro, 690 euro.
E’ previsto un numero minimo di almeno 8 partecipanti, perché parta il progetto.
Cosa comprende il prezzo
Tutti i laboratori descritti nel programma ed il noleggio della sala che ci ospiterà.
Il noleggio auto per tutta la durata della nostra vacanza.
Un’auto ogni 4 persone con permesso di guida multiplo in modo che tutti possano guidare.
Posto letto in stanze condivise, distribuite nei vari posti della villa per 7 notti, (4 bagni in comune e 3 asciugacapelli a disposizione).
Asciugamani e biancheria con 1 cambio, o se necessario.
Drink e snack di benvenuto, per Lunedì 1 Luglio al arrivo.
Colazione a buffet x 7gg (con frutta fresca, latte, yogurt greco, cornflakes, caffè e the, pane, burro e marmellate fatte in casa locali, uova fresche del paese per chi vuole, torte della zia, biscotti) insomma colazione ricca per far partire giornata con grande energia!
Pranzo per 5gg, a base di cibo locale, verdure, insalate, magari pasta, verdure selvatiche locali fresche, formaggi locali, pane e paximadi varie locali.
I pranzi al sacco da preparare ognuno a proprio gusto, per le gite fuori porta.
Cucina, frigo e dispensa a disposizione, con stuzzichini, biscotti, the e caffe, infusi locali, fresca frutta ecc per chi vuole mangiare o bere qualcosa fuori orario.
Il biglietto della barca, per andare da Plakias a Preveli Palm Beach e ritorno.
Una lavatrice a disposizione.
L’ uso della piscina esterna Internet e wi-fi in tutta la struttura.
*Si prega di indicare delle intolleranze o preferenze vegetariane / vegane.
Cosa NON è compreso nel prezzo.
Biglietti aerei A/R a cura di ogni partecipante.
Il biglietto di ingresso al museo e al sito archeologico di Knossos. Le cene fuori casa.
Asciugamani per il mare/piscina.
Cosa suggeriamo di portare con sé.
Abiti comodi per fare Qigong e movimento e scarpe chiuse per camminata.
Teli per il mare, crema solare a seconda della propria pelle, protezione per le zanzare
…………………………………………………………………………………………….
L’insegnante di Qigong
Mi chiamo Laura, ho una formazione in teatro fisico ed equilibrismo.
Il mio primo grande amore è stato il lavoro col il clown che è diventato poi la mia professione.
Un infortunio mi ha portata a ricercare risorse per il benessere e mi ha indicato una nuova direzione.
Il Qigong, incontrato inizialmente come training teatrale è diventato per me, modo di conoscermi, medicina, ricerca infinita, cibo per anima e corpo.
Il mio ambito lavorativo si è spostato ma mi sento comunque un’allieva nell’arte dell’equilibrismo, come tutti noi del resto!
Oggi insegno Qigong, do sessioni di craniosacrale biodinamico, di sound healing con campane di quarzo minerale e vocalità funziona- le con il metodo Modai.
Riflessioni sulla didattica
Nelle mie lezioni convergono e si integrano le esperienze di la- voro corporeo, danza e molto altro che ho incontrato nel mio percorso teatrale e di ricerca in altre discipline.
Esercizi e proposte, non sempre strettamente di Qigong, ma altri linguaggi che possano arricchire l’ esperienza della pratica.
Sarà una deformazione professionale ma credo che si impari meglio ridendo, anche riconoscendo l’ importanza di un lavoro rigoroso cerco di rendere le lezioni gioiose e leggere.
Intendo l’ insegnamento come forma di condivisione della ricerca personale perché possa servire ad altri.
Leave a Reply