Isola di Creta, Art Villa Kastellos,
Rethimno
4 – 10 Settembre 2018.
Laboratori di Psicogenealogia,
Costellazioni Transazionali e Sistemico Familiari.
Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il ‘daimon’, il ‘demone’ ovvero ciò che si na- sconde dietro parole come ‘vocazione’, ‘chiamata’,‘carattere’ che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è la chiave per leggere il ‘codice dell’anima’, quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo.
Una volta individuato e lasciato libero di agire, il Daimon esprimerà tutto il potenziale e la missione autentica di ciascuno raggiungendo l’Eudaimonia -EU bene in greco e DAIMON ovvero essere in compagnia di un demone benevolo.
Le attività, oltre ai laboratori di gruppo, sono anche di meditazione, yoga, 5 tibetani, saluto al Sole, silvoterapia. Incontri individuali di counselling psico sociale, sessioni di costellazioni individuali per approfondimenti personali, sviluppo del proprio Albero, Analisi Transazionale, regressioni in stato cosciente, trattamenti Shiatsu e Ayurveda.
Ogni partecipante sceglierà se aderire alle proposte quotidiane di itinerari sull’isola o tenersi il pomeriggio libero.
È inoltre possibile fissare incontri individuali sia nel primo pomeriggio dopo il pranzo e prima delle uscite proposte, sia alla sera dopo cena, organizzandosi per tempo.
Informazioni e prenotazioni alla mail: evikastellos8@gmail.com
PROGRAMMA DELLA SETTIMANA
L’ipotesi di laboratorio va da martedì a domenica ma ci si può unire anche per meno giorni.
Martedì, 4 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
Accoglienza e introduzione al soggiorno per i partecipanti al modulo completo.
Orari, attività, contatti, riferimenti, ecc.
9:30. Introduzione alla Psicogenealogia. Principi generali e riferimenti al lavoro di A. A. Schützenberger, M. S. Ravizza, A. Jodorowsky, ecc.
Illustrazione dello strumento Genosociogramma classico -Lemaire-Arnaud, Marchiori, Viaro, Montagano, Pazzaglia, Sorrentino ecc…- e Genosociogramma scuola Jodorowsky e Bertoli.
Approccio allo strumento con impostazione iniziale da parte dei partecipanti.
Terminare il lavoro [psicogenealogico] significa poter voltare pagina.
11:00. Piccola pausa.
11:15. Introduzione all’approccio sistemico, ai concetti di campi morfogenetici, biopsicogenealogia, ontogenesi e filogenesi, concetto di costellazioni familiari nei termini di Toman, Costellazioni Analitico Transazionali, Sistemico Familiari hellingeriane e scuola Palo Alto, ad Approccio Simbolo Immaginale Nonterapia. Cenni di Biologie totale des Êtres Vivants, Metagenealogia, AT, lealtà familiari secondo Boszormenyi-Nagy, ecc. Cenni di Atti Liberatori, esempi psicomagici, ordalie. Nella giornata di sabato, presso la grotta Ideon Andron, luogo di nascita di Zeus, verranno infine realizzati dai partecipanti alcuni di questi atti. Impostazione di una costellazione dimostrativa.
13:30. Pranzo a casa, riposo e tempo relax o incontri individuali per chi ne avrà fissati.
16:30 – 17:00. Partenza per la spiaggia di Plakias e Amoudi (30 min di auto)
19:30. Meditazione guidata in spiaggia.
20:30. Cena a una taverna di Plakias.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Mercoledì, 5 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
9:30. Continuazione del Genosociogramma individuale e letture incrociate con i due Genosociogramma in fase di redazione (classico da parte dei partecipanti e Bertoli-jodorowskiano da parte del facilitatore). Drammatizzazione di alcune parti ritenute particolarmente significative.
10:30. Piccola pausa.
10:45. Impostazione di una o più costellazioni.
13:30. Pranzo a casa, riposo e tempo relax o incontri individuali per chi ne avrà fissati.
16:30 – 17:00. Partenza per il Canyon di Agios Adonis, a Patsos. (40 min di auto) dove cammineremo accanto al letto del fiume, in un ambiente naturale meraviglioso.
Lavoro di silvoterapia (contatto con gli alberi) nel canyon e role playing del concetto jodorowskyano di albero genealogico all’interno di foresta genealogica.
19:30. Meditazione guidata non in spiaggia, in canyon.
20:30. Cena in agriturismo.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Giovedì, 6 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
9:30. Continuazione del Genosociogramma individuale. Lettura e drammatizzazione di alcune parti ritenute particolarmente significative.
10:30. Piccola pausa.
10:45. Impostazione di una o più costellazioni.
13:30. Pranzo a casa, riposo e tempo relax o incontri individuali per chi ne avrà fissati.
16:30 – 17:00. Partenza per la spiaggia di Petres. (20 min di auto).
PENSIERI PER QUESTA SPIAGGIA: Questa spiaggia è alla parte nord del isola, non è bella ma è lunga tanti km, è di sabbia, e troveremo sicuramente un posto dove stare abbastanza tranquilli senza tanta gente. Forse possiamo fare qualcosa anche in questa spiaggia, oppure lasciare da vero il tempo libero perché le nostre mattinate sono belle forti, e poi fare la meditazione guidata o libera
19:30. Meditazione guidata o libera in spiaggia.
20:30. Partenza per la città di Rethimno, cena fuori con il Souvlaki più buono della citta!
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Venerdì, 7 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
Accoglienza e introduzione al soggiorno per i partecipanti al modulo wend.
Orari, attività, contatti, riferimenti, ecc. Riepilogo delle parti introduttive viste il primo giorno a favore dei nuovi arrivati.
9:30. Continuazione del Genosociogramma individuale. Lettura e drammatizzazione di alcune parti ritenute particolarmente significative.
10:30. Piccola pausa.
10:45. Impostazione di una o più costellazioni.
13:30. Pranzo a casa, riposo e tempo relax o incontri individuali per chi ne avrà fissati.
16:30 – 17:00. Partenza per il lago di Kournas.
Lavoro di Mindfulness con l’energia del Lago.
19:30. Meditazione guidata al lago con tema ARIA.
20:30. Cena fuori a base di cibi Greci, al ristorante con vista su lago.
20:30. Ritorno a casa, doccia e cena a base di carne locale grigliata alla taverna di Kastellos.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Sabato, 8 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
9:30. Partenza per la grotta di Ideon Andron. (1h e 45 min di auto).
Secondo la leggenda, la grotta fu il luogo di nascita di Zeus. Rea portò il neonato Zeus nella grotta dell’Ideon Andron per proteggerlo dal padre, Kronos, che lo avrebbe inghiottito vivo, come aveva precedentemente fatto con i suoi fratelli e sorelle. Qui il bimbo fu allevato dalla ninfa-capra Amàlthia. Fu anche protetto dai Kuriti, dei guerrieri che battevano gli scudi con le loro armi per coprire i vagiti del bimbo.
Lavoro all’aperto con la forza di Zeus. Atti di liberazione individuali e di gruppo.
14:00. Pranzo al sacco.
Continuazione del lavoro con l’energia della montagna sul tema del congedo con la propria Placenta e del proprio gemello Scomparso.
16:30. Partenza per la visita al paese di Anogia. (40 min in auto). Pausa al Kafenio, con tradizionale “raki e meze”.
19:30. Partenza per casa.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Domenica, 9 Settembre
8:30. Abbondante colazione all’aperto sul terrazzo.
9:30. Ultimazione del Genosociogramma individuale e letture incrociate.
Conclusioni allo stato di elaborazione. Chiusura dell’esperienza e saluti per chi man mano partirà.
10:30. Piccola pausa.
10:40 Impostazione di una o più costellazioni.
13:30. Pranzo a casa, riposo e tempo relax o incontri individuali per chi ne avrà fissati.
16:30 Partenza per il porto di Plakias (30 min. di auto)
17:00 Partenza con la barca per la spiaggia di palme di Preveli, e il fiume con le cascate.
Meditazione guidata o libera vicino al fiume con tema ACQUA.
20:00 Ritorno a Plakias.
20:30 Ritorno a casa, doccia e cena a base di carne locale grigliata alla taverna di Kastellos.
Ritorno a casa e tempo di relax insieme. Chi lo desidera, può condividere con il gruppo l’esperienza del giorno, avere incontri individuali se fissati, oppure ritirarsi.
Lunedì, 10 Settembre.
8:30. Abbondante colazione all’aperto sotto il pergolato di casa.
Partenze e saluti, a presto !
La nostra location
Art Villa Kastellos, si trova in una splendida collina a 10 min dal mare Nord ed a 30 minuti dal mare al Sud, circondata da bellissimi boschi di querce (considerate piante sacre nell’antichità) e ha una splendida energia. Perfettamente ristrutturata, al riparo dal vento greco e dalla calura estiva, ci accoglierà in un clima di condivisione e fratellanza. Ci sono a disposizione 4 stanze in cui ci distribuiremo in una decina di persone, con 3 bagni ad uso comune. Ci sono inoltre altri 3 posti in divano letti. (Non ci sono stanze private con bagno privato). Una splendida terrazza dove fare colazione, un ampio giardino con vista sui boschi e una sala al coperto dove fare le nostre attività di costellazioni e meditazioni.
E’ previsto un numero minimo di almeno 8 partecipanti, perché parta il progetto.
Tutti i laboratori descritti nel programma, e il noleggio della sala che si lavorerà.
Posto letto in stanze condivise, spalmate nei vari posti della villa per 6 notti, (3 bagni in comune e 3 asciugacapelli a disposizione).
Asciugamani e biancheria con 1 cambio dopo 3 giorni, o se necessario.
Colazione a buffet x 6gg (con frutta fresca, latte, yogurt greco, cornflakes, caffè e the, pane, burro e marmellate fatte in casa locali, torte o crostate, biscotti) insomma colazione ricca per farci reggere la giornata!
Pranzo per 5gg, a base di cibo locale, verdure, insalate, magari pasta, uova fresche del paese, verdure selvagge fresche, formaggi locali, pane e paximadi varie locali (sono tipo le vostre frittelle ma assai più buone!!!)
Cucina, frigo e dispensa a disposizione, con stuzzichini, biscotti, the e infusi locali, per chi vuole mangiare o bere qualcosa fuori orario.
Il biglietto A/R della barca che porta da Plakias per andare a Preveli Palm Beach la Domenica 9 Settembre.
Il noleggio di auto per tutta la durata del nostro programma. Si considera un’auto ogni 4 persone.
Una lavatrice a disposizione.
Internet e wi-fi in tutta la struttura.
*Si prega di indicare delle intolleranze o preferenze vegetariane / vegane.
Cosa NON è compreso.
Biglietti aerei A/R a cura di ogni partecipante.
Le cene ed i pranzi fuori casa.
La benzina.
Asciugamani per il mare.
Gli incontri e i trattamenti individuali che ognuno può prenotare.
Cosa suggeriamo di portare con sé.
Abiti comodi per fare Yoga e movimento e scarpe chiuse per camminata.
Materassini per meditazione, teli per mare, crema protezione sole a seconda della propria pelle.
Foto di familiari
Tutti ricorderanno un credo familiare, un proverbio spesso ripetuto, un dogma imprescindibile, una piccola frase che poneva fine alle discussioni perché non si aveva diritto di metterla in discussione. Occorre prendere coscienza del nefasto impatto che molte di queste citazioni possono esercitare. Quante persone hanno negativamente programmato la loro vita materiale ripetendo ‘il denaro non fa la felicità’ o ‘non bisogna vivere al di sopra di propri mezzi’ ritrovandosi così in una situazione economica modesta o addirittura precaria… senza di certo essere più felici? Le credenze condizionano la vita, ma anche la morte. Poiché si è un sistema parte di sistemi -attuali e passati, familiari e sociali, nazionali e culturali- nulla è forse più lontano dal potersi definire esseri conclusi e tantomeno di sola carne. L’essere umano è altro dal solo corpo fisico che lo accompagna nel quotidiano. Tutti noi siamo uniti all’inconscio collettivo. Qualunque azione commettiamo, anche la più anonima, riceve una risposta da parte del [sistema] mondo. Quello che facciamo agli altri lo facciamo a noi stessi. Una “memoria collettiva” forma ogni individuo e lo accompagna in quanto parte di sistemi più grandi e complessi. Una “memoria familiare” più individuale lo caratterizza e lo conduce nel quotidiano.
Valori etici, morali, abitudini antiche di generazioni lo guidano a volte senza che se ne accorga, anche se questi si riferiscono ad accadimenti del/nel suo nucleo familiare e risalgono ai genitori, ai nonni o a generazioni ancora precedenti, giungendo come informazioni -non solo genetiche e verbali- a livello profondo e intimo, nel bene e nel male.
Racchiudiamo in noi un’eredità psicologica che costituisce il prolungamento delle generazioni precedenti […].
La Psicogenealogia si pone l’obiettivo di seguire queste tracce, buone o cattive che siano, di individuare l’eredità psicologica familiare e neutralizzarne la carica negativa per favorire la realizzazione del proprio potenziale.
Il ‘bilancio familiare’ inconscio tiene conto dei morti e dei vivi. Quando ci sbarazziamo dei programmi genealogici negativi, possiamo riappropriarci dell’eredità costruttiva, accedere alla nostra unicità e liberare l’opera creatrice che ne è l’espressione.
Onorare i genitori non significa essere come loro. Significa essere sé stessi.
Leave a Reply